Descrizione
Confezione da 100 gr. Prodotto dal “Mielaio del Guelfo” di via Malcantone 10 a Imola.
IL PRODUTTORE
“Siamo un azienda agricola giovane a conduzione famigliare; produciamo circa 8 tipi di ottimo miele e prodotti dell’alveare; con esso abbiamo creato un progetto agroalimentare di filiera corta del territorio; andando a selezionare produttori locali e materie prime nobili per creare dei capolavori di pasticceria agricola accessibili a tutti. Qui potete trovare tutte le varietà di miele che le nostre amate api producono per il loro ed il nostro fabbisogno. Purtroppo il 2019 è stato un anno pessimo per l’acacia a causa del maltempo, tanto che non siamo riusciti a produrre un solo vasetto di miele. Potete però deliziarvi con le altre tipologie”.
IL POLLINE
Il polline è una sottile polvere presente sui fiori ed è il mezzo che ne permette la fecondazione, tramite l’intervento degli insetti, in particolare le api. Rappresenta, anche, il nutrimento della covata nell’alveare, trasportato dalle api bottinatrici le quali, prima di passare da un fiore all’altro, lo immagazzinano, lo umidificano e lo trasportano all’interno dell’arnia. Qui, raggiunta la giusta maturazione, viene consumato dalle api nutrici e dalle larve. Si tratta, infatti, di un alimento proteico e benefico, motivo per cui gli apicoltori si sono inventati una “trappola” per il polline d’api, che permette di intercettarne una parte: così ai preziosi insetti non manca il nutrimento e all’uomo viene data la possibilità di godere delle sue proprietà.
LE PROPRIETA’
I singoli granuli di polline d’api sono delle miniere d’oro, dal punto di vista nutrizionale. Infatti, contengono tutti gli elementi necessari alla salute dell’organismo e allo sviluppo psico-fisico, come dimostra il fatto che le api lo scelgono come nutrimento d’eccezione. In particolare, nei momenti di stanchezza psicofisica, il polline d’api può rappresentare un ottimo alleato, pur sempre sotto consiglio medico e nelle modalità più indicate per le proprie esigenze e lo stato di salute personali. Possiamo dire che il polline d’api è un alimento completo poiché contiene proteine, vitamine, grassi, aminoacidi, fibre, enzimi, carboidrati, tutti assimilabili dall’uomo.
Il polline d’api contiene un patrimonio nutritivo quasi ineguagliabile: un cucchiaio è in grado di coprire, ad esempio, il fabbisogno vitaminico di una persona (eccezion fatta per le vitamine F e B4), motivo per cui è un ottimo alimento per evitare carenze. La presenza di tutti gli aminoacidi essenziali, oltre a venti dei ventidue alfa-amminoacidi di interesse alimentare, lo rende un integratore prezioso poiché queste sostanze svolgono importanti funzioni tra cui la sintesi proteica e ormonale, la produzione di energia e la trasmissione di impulsi nervosi. Il polline d’api, inoltre, contiene glucosio e fruttosio i quali, in sinergia con gli altri elementi, lo rendono una sostanza altamente energetica e tonica, utile sia per il corpo, sia per la mente, nei momenti di forte stanchezza. (Tratto da www.ilgiornaledelcibo.it)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.