Quella di oggi fa parte delle cosiddette “ricette povere” perché erano quelle che si usava fare nelle case dei contadini con ciò che la terra offriva. Povere, ma buone!

Ingredienti: 1 cavolfiore, olio da friggere. Per la pastella farina, aglio macinato, pepe nero, prezzemolo, parmigiano grattugiato, 2 uova, latte.
Preparazione: lessare il cavolfiore. Nel frattempo preparare la pastella amalgamando gli ingredienti tra di loro, aggiungendo il latte alla fine. Friggere in abbondante olio i pezzetti di cavolfiore. Scolare e appoggiare il cavolfiore in una carta assorbente prima di mangiare.
Una alternativa più moderna è quella di cuocere il cavolfiore impanato al forno.
Lascia un commento