Per un antipasto di qualità, presentato con crostini o in accompagnamento a pinzimonio, l’humus di fava è una ricetta buona, semplice e gustosa. Sperimentare per credere!
Ingredienti per 4 persone: 500 g fava, salsa di sesamo (tahina), olio extravergine di oliva; sale, succo di limone, 1 spicchio daglio, foglioline di menta fresca, scaglie di parmigiano (eventualmente) .
Preparazione: Lavare le fave, sbucciarle (c’è chi le sbuccia dopo la cottura o chi addirittura lascia anche la buccia), metterle in un tegame ricoprendole con l’acqua e sbollentarle per 15, 20 minuti. A questo punto scolatele e mettetele in acqua con ghiaccio (ciò permetterà di mantenere il bel colore verde delle fave). Trasferitele poi in un frullatore, frullatele aggiungendo un po’ di olio, sale, il succo di limone e la salsa di sesamo. Potete aggiungere, se piace, uno spicchio d’aglio, eliminandone il cuore e, infine, le foglioline di menta. Se la crema così ottenuta tende ad essere troppa consistente, aggiungete un po’ di acqua calda (o, meglio, brodo vegetale).
Disporre l’humus su una pirofila di vetro e guarnirla con un velo di olio extra vergine di oliva. Se serve laciare raffreddare prima di servire in tavola.
Lascia un commento