Questa è una ricetta sperimentata da noi dopo aver assaggiato questo piatto alle feste medioevali di Palazzuolo sul Senio. Chiaramente la ricetta è di nostra invenzione seguendo i sapori degli ingredienti.
Ingredienti: 500 gr di cipolla rossa, 50 ml di aceto di vino bianco, 200 ml ml di vino rosso, 50 g di zucchero di canna, acqua, sale e pepe
Preparazione: emulsionare con una frusta o una forchetta aceto, zucchero e vino rosso fino a sciogliere lo zucchero. Mettere in una pentola sul fuoco aggiungendo un paio di bicchieri di acqua. Tagliare le cipolle e fettine non troppo sottili e aggiungerle alla pentola. Fare cuocere in un bollore non troppo accentuato, verificando che non resti senza liquido. Aggiungere sale e un po’ di pepe. Verificare la cottura e le dosi delle spezie assaggiando. Quando il liquido tenderà a fare una sorta di crema potete togliere dal fuoco e portare in tavola.
Lascia un commento