Volete mangiare marroni per tutto l’inverno? Vi spieghiamo come fare a conservarli.
Tenete conto che appena acquistati devono essere consumati nel giro di qualche giorno, una quindicina se il prodotto viene tenuto in frigorifero. Poi rischia di andare a male.
Se invece volete fare la scorta per tutto l’inverno, ecco due modi: uno più semplice e veloce: la conservazione in freezer. L’altra viene dalla tradizione: la novena.
La conservazione in freezer
I marroni che acquistate nel sito della Valle non sono trattati. Possono essere conservati in freezer. Ricordate che se li volete mangiare arrosto dovete castrarli prima di congelarli. In questo modo possono durare fino a 4 mesi. Potete poi arrostirli mettendoli direttamente dal freezer nel forno già caldo.
In alternativa potete arrostirli, sbucciarli e poi metterli nel freezer una volta raffreddati. Quando volete mangiarli, li prenedete fuori e li fate scongelare: saranno pronti per la tavola come appena cotti. Se li desiderate caldi una passata in forno per qualche minuto a fiamma bassa.
La novena
Questo è un metodo antico, che si praticava per la conservazione quando non vi erano le modernità odierne.
La cura in acqua fredda si effettua sistemando le castagne entro recipienti di legno o di plastica e versandovi acqua fresca fino a sommergerle completamente. L’operazione, che ha una durata di nove giorni (per questo si chiama novena), si svolge nel modo seguente: immersione delle castagne in acqua fresca e pulita; fino al 4° giorno cambio giornaliero del 50% dell’acqua; il 5° giorno cambio totale dell’acqua; il 6° e 7° giorno cambio del 50% dell’acqua; all’8° giorno cambio totale dell’acqua; il 9° giorno estrazione delle castagne dall’acqua. Metterle poi stese in una casetta di legno e fare asciugare al sole. Girarle di tanto i tanto per farle asciugare bene. Una volta asciutte le castagne possono durare fino a 4 mesi conservate in luogo secco e al buio.
Lascia un commento