Noi della Valle delle Albicocche proseguiamo l’impegno a favore dell’ambiente. Coltiviamo biologico e siamo certificati bio su ortaggi, pesche, albicocche, e ciliegie. Azienda plastic free, utilizziamo solo imballaggi riciclati. Da dieci anni utilizziamo tecniche colturali che hanno permesso di incrementare la sostanza organica dei nostri terreni.
Andiamo avanti nelle nostre battaglie ambientali. Da oggi fino al 31 dicembre regaleremo 5 kg fra frutta e ortaggi misti di stagione a chiunque ci consegnerà 300 grammi di mozziconi di sigarette, contribuendo così alla pulizia del territorio e a impedire che questi mozziconi ci facciamo compagnia per terra, sui marciapiedi, nelle nostre spiagge, nei prati e così via. Liberiamo dalle cicche di sigaretta i luoghi dove viviamo, lavoriamo, ci divertiamo.
COME FARE?
Se avete intenzione di aderire alla campagna scriveteci a info@lavalledellealbicocche.it. Una volta che avete raggiunto il peso dei mozziconi ce lo comunicate e nei giorni di consegna (lunedì e giovedì) potete ritirare i 5 kg di prodotti, dalle 17.30 alle 18.30, presso la sede dell’associazione Primola, in via Lippi 2/C a Imola, previa consegna dei 300 gr. di mozziconi. Oppure tutti i giorni direttamente in azienda in via Granaroli 8 a Bagnacavallo (RA). Per ulteriori informazioni tel. 335375457.
Proprio in questi giorni parte anche la campagna di sensibilizzazione del Comune di Imola, per uno smaltimento corretto dei mozziconi di sigaretta. Altri territori fanno lo stesso, in particolare diverso Comuni di mare ogni anno lancia no campagne per liberare le spiagge dalle “cicche”. Occorre comprendere che gettare per terra i rifiuti è segno di maleducazione e si contribuisce all’inquinamento delle città. Gettare i mozziconi, ad esempio, nei tombini si arreca un ulteriore danno perché difficilmente recuperabili. Quanti di noi si sono lamentati, altro esempio, quando in spiaggia, tra la sabbia, troviamo decine e decine di “cicche” buttate senza pensare al danno che si arreca all’ambiente e a tutti noi. Vivere in un ambiente pulito è un bene comune.
Se ognuno fa la sua parte ci guadagniamo tutti.
Lascia un commento